12 Agosto 2017

Patent Box e BEPS: il (dis)allineamento italiano rispetto all’Action 5

di Claudio Melillo
Scarica in PDF

In data 11 aprile 2017, il Consiglio dei Ministri ha disposto, tra le misure per lo sviluppo economico, l’allineamento dell’Italia alle linee guida OCSE contenute nell’Action Plan n. 5 del progetto BEPS, avente ad oggetto disposizioni in materia di regimi preferenziali di tassazione delle proprietà intellettuali. Il fulcro principale dell’allineamento è il regime del Patent Box, introdotto nel nostro Paese per mezzo della legge di Stabilità del 2015. È importante rilevare che la Francia e l’Italia erano gli unici due Paesi che non si erano ancora adeguati rispetto alle indicazioni dell’OCSE, mentre tutti gli altri Paesi UE avevano già modificato i loro regimi redendoli uniformi con quanto prescritto dall’Action Plan n. 5.

La normativa italiana oggi

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Laboratorio professionale sul Patent Box
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF