23 Gennaio 2019

Per i consumatori finali la fattura resta cartacea

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF

Quando il consumatore finale chiede la fattura, l’esercente è obbligato ad emetterla elettronicamente verso il Sistema di Interscambio e anche a fornirne copia su carta (o, ad esempio, pdf per email) al cliente: quest’ultima è perfettamente valida e non c’è alcun obbligo di acquisire e gestire la fattura elettronica da parte del cliente.

È quanto precisato dall’Agenzia delle entrate in una FAQ pubblicata nella giornata di ieri, in risposta a un quesito con il quale le è stato chiesto se il privato cittadino senza partita Iva, che chiede la fattura al venditore/prestatore soggetto passivo d’imposta, sia costretto a fornire un indirizzo Pec.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La dichiarazione IVA e le novità normative ed interpretative
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF