7 Gennaio 2019

Per i forfettari rebus sulla “riconducibilità” della S.r.l. partecipata

di Fabio Garrini
Scarica in PDF

La Legge di bilancio 2019 (L. 145/2018) ha ancora una volta rivoluzionato il regime forfettario: con i commi da 9 a 11vengono infatti ridisegnati tanto i requisiti di accesso quanto le cause di esclusione.

Mentre sotto il profilo dei requisiti di accesso di cui all’articolo 1, comma 54, L. 190/2014l’intervento è certamente positivo, visto che sono stati ridotti i limiti alla possibilità di applicare il regime (di fatto, l’unico vincolo è il rispetto del limite dei ricavi/compensi percepiti nell’anno precedente), più delicato è l’intervento operato sul successivo comma 57, in merito alle cause che comportano la fuoriuscita.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Forfettari e semplificati: le regole in vigore nel 2019
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF