27 Novembre 2019

Per il forfettario storno delle fatture con addebito dell’Iva

di Fabio Garrini
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Con due risposte alle istanze di interpello (risposte n. 499 e 500 pubblicate ieri, 26 novembre 2019), l’Agenzia esamina il caso del contribuente che, accortosi di aver erroneamente applicato il regime forfettario a causa della mancanza dei requisiti, sana la propria posizione con emissione di note di variazione.

L’Agenzia precisa che l’addebito dell’Iva attraverso la nuova fattura emessa comporta, per il prestatore, l’obbligo di versamento dell’Iva anche nel caso in cui il cedente non dovesse provvedere a corrispondergli l’imposta addebitata; inoltre, le prestazioni rese saranno assoggettate a ritenuta, e tale ritenuta, se operata, potrà essere scomputata indipendentemente dal fatto che il committente abbia effettuato il relativo versamento all’Erario.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
I principi di revisione nazionali
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF