23 Maggio 2019

Per individuare l’aliquota Iva rileva il rapporto di prevalenza

di Marco Peirolo
Scarica in PDF

La presenza, nella stessa confezione, di erbe aromatiche soggette ad aliquote Iva differenti, per le quali non sia possibile riscontrare la predominanza di un’erba rispetto all’altra, comporta l’assoggettamento dell’intera confezione all’aliquota Iva più elevata e, in particolare, all’aliquota ordinaria qualora nella confezione vi sia anche la presenza di erbe la cui cessione sia soggetta a tale aliquota.

In questi termini si è espressa l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione 51/E/2019.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
I nuovi indicatori sintetici di affidabilità fiscale
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF