9 Novembre 2013

Per la Cassazione il rimborso Iva infrannuale non è revocabile dalla società

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF

Una recente pronuncia della Corte di Cassazione (sentenza n. 24916/13 depositata il 6 novembre 2013) prende in esame il caso di una società che, dopo avere presentato un’istanza per il rimborso trimestrale del credito Iva ex articolo 38-bis, comma 2, D.P.R. 633/1972, aveva trasmesso all’Amministrazione una successiva richiesta di revoca dell’istanza al fine di potere far confluire quel credito Iva nelle liquidazioni mensili e quindi di destinare la somma o alla compensazione verticale con l’Iva a debito del periodo, oppure alla compensazione orizzontale con altri tributi e/o contributi nel Mod. F24.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF