12 Maggio 2016

Per latticini, bovini e suini, innalzata la percentuale di detrazione Iva

di Fabrizio G. Poggiani
Scarica in PDF

Per i produttori che applicano il regime speciale Iva, di cui all’articolo 34 D.P.R. 633/1972, è necessario tenere conto del “momento impositivo”, al fine di applicare correttamente l’aumento (temporaneo o a regime) delle aliquote di compensazione Iva su taluni prodotti, come latte cagliato, yogurt, kephir, siero di latte, latticello e altri tipi di latte fermentati e acidificati.

Con la circolare 19/E del 6 maggio scorso, l’Agenzia delle Entrate ha fornito precise istruzioni per la corretta applicazione delle percentuali di compensazione dei prodotti agricoli indicati, incrementate grazie al comma 908, articolo 1, L. 208/2015 (Stabilità 2016).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF