4 Dicembre 2020

Perché non convincono le norme sul ruolo dei professionisti nella gestione della crisi

di Massimo Buongiorno
Scarica in PDF

L’entrata in vigore delle nuove norme contenute nel Codice della crisi e dell’insolvenza delle Imprese continua a far discutere. Essa è stata rinviata al 1° settembre 2021 con il Decreto Liquidità (D.L. 23/2020) ma alcuni istituti potrebbero entrare in vigore prima.

La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha infatti approvato l’11 novembre 2020 un emendamento al D.L. 123/2020 che consentirà al tribunale di omologare un accordo di ristrutturazione dei debiti ed un concordato preventivo anche in mancanza di adesione da parte dell’amministrazione finanziaria e degli enti previdenziali.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF