28 Febbraio 2018

Perdite da fideiussione a rischio di inerenza

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF

La concessione di garanzie, spesso nella forma di fideiussione, da parte di un’impresa commerciale a favore di un proprio partner commerciale, anche parte non correlata, costituisce un’operazione che deve essere attentamente valutata non solo per i delicati aspetti civilistici che essa presenta, ma, in via incidentale, anche per i riflessi fiscali che ne possono derivare.

Il caso che è stato oggetto della sentenza della Commissione Tributaria Regionale della Lombardia n. 6298 del 2016 riguardava proprio un’impresa operante nel settore tessile la quale aveva concesso una fideiussione a favore di un proprio importante cliente.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Le garanzie, i privilegi, l’ipoteca ed il pegno: inquadramento normativo e risvolti pratici
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF