Gli italiani si sentono spesso colpiti nell’orgoglio quando scoprono che il vocabolario della lingua inglese contiene circa 3 volte (!) il numero di termini di quello italiano. Così, quando la lingua italiana ha un unico vocabolo per riferirsi a due concetti distinti, l’inglese usa più propriamente due vocaboli differenti.
Gli esempi sono innumerevoli: campione si traduce con sample quando si tratta di DNA e con champion quando si tratta del vincitore di una competizione. Sequestro si traduce con seizure quando si descrive l’attività di polizia all’esito di una perquisizione (da tradurre con search), e con kidnapping quando si tratta di un reato a fini estorsivi commesso da una organizzazione criminale. Il gigantismo del vocabolario inglese è conseguenza del fatto che l’inglese è la lingua del mercato e di internet, e si espande a grande velocità, con nuovi termini coniati ogni giorno.
Oggi ci concentriamo sulla traduzione corretta del vocabolo personale, che ingenera non poca confusione e difficoltà.
In inglese, il termine personal è usato quasi esclusivamente come aggettivo. Il dipendente che chiede un giorno di ferie dirà today, I took a day off for personal reasons mentre chi esprime un parere affermerà this is my own personal opinion. Conosciamo bene l’acronimo PC (personal computer) e forse qualcuno sa anche che l’espressione do not take it personally va utilizzata come invito a non fraintendere una critica come un attacco personale.
Le cose cambiano quando vogliamo riferirci al personale di una azienda: la traduzione corretta è in questo caso personnel. Così capiterà di leggere, nel caso di azienda orgogliosa dei propri dipendenti che our company has the best personnel in the industry. A fronte di uno sciopero, i sindacati annunceranno che 85% of the personnel went on strike oppure che the next personnel meeting will be held tomorrow at 5pm (la prossima riunione del personale si terrà domani alle ore 17.00).
Per aggiornamenti e consigli sull’inglese giuridico e commerciale aggiungete i nostri nomi (Stefano Maffei e Claudia Ricci) tra le vostre connessioni LinkedIn o visitate il sito www.eflit.it
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Sede WEB 21/05/2025 , 28/05/2025 , 04/06/2025 , 11/06/2025 , 18/06/2025 , 25/06/2025 (Orario I e II incontro 14.00 - 18.00 | Orario altri incontri 14.00 - 17.00)