22 Novembre 2016

Pertinenzialità del fabbricato rurale e ubicazione sul fondo

di Luigi Scappini
Scarica in PDF

In tema di agevolazione prevista dall’articolo 2, comma 4-bis, D.L. 194/2009, la cosiddetta agevolazione per la piccola proprietà contadina, l’analisi si limita ad affrontare la fattispecie relativa ai terreni, dimenticandosi che, nella realtà, il dato letterale stabilisce che la previsione si applica agli “atti di trasferimento a titolo oneroso di terreni e relative pertinenze” con la conseguente estensione ai fabbricati rurali fermo restando che realizzino il vincolo di pertinenzialità.

Tale principio è, del resto, diretta applicazione delle regole generali contenute negli articoli 23 e 24, DPR 131/1986.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Le problematiche fiscali in agricoltura
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF