24 Maggio 2024

Piano di Transizione 5.0 e credito d’imposta: convertito in Legge il Decreto “PNRR 4”

di Chiara GrandiFabio Landuzzi
Scarica in PDF

Il decreto “PNRR 4” (D.L. 19/2024) ha completato il suo iter di formazione: la legge di conversione 29.4.2024, n. 56, è stata, infatti, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 100 dello scorso 30.4.2024.

L’articolo 38 istituisce e disciplina il Piano di Transizione 5.0, avente lo scopo di sostenere la transizione dei processi di produzione, verso un modello energeticamente efficiente e sostenibile.

Il legislatore ha individuato nel credito di imposta lo strumento più idoneo a raggiungere tale obiettivo; esso sarà riconosciuto a tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato e alle stabili organizzazioni nel territorio dello Stato di soggetti non residenti, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale di determinazione del reddito dell’impresa, che negli anni 2024 e 2025 effettuano nuovi investimenti in strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato, nell’ambito di progetti di innovazione, da cui consegua una riduzione dei consumi energetici.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF