19 Settembre 2023

Piano Transizione 4.0 nei modelli redditi 2023: istruzioni per l’uso

di Debora Reverberi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’indicazione dei crediti d’imposta del Piano Transizione 4.0 nei modelli redditi 2023 risulta essere, senza alcun dubbio, maggiormente onerosa rispetto al passato, per effetto dell’aggiornamento e dell’integrazione delle informazioni richieste nella sezione IV del quadro RU.

Il corretto inserimento del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, di cui all’articolo 1, commi 1051-1063, L. 178/2020, nel quadro RU dei modelli redditi 2023 (relativi al periodo d’imposta 2022) presuppone, in generale, la compilazione dei seguenti righi:

  • quadro RU sezione I, righi da RU1 a RU12, codice credito “L3”, “2L”, “3L”;

  • quadro RU sezione IV, righi RU130 (investimenti effettuati nel 2022), RU140 (investimenti prenotati nel 2022) e RU141 (rettifiche al modello redditi 2022), righi RU150 (titolare effettivo 2020-2022), RU151 (altre sovvenzioni 2020-2022) e RU152 (investimenti 4.0 effettuati a gennaio 2020).
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF