16 Aprile 2024

Piccoli produttori di vino e adempimenti connessi – parte I

di Luigi Scappini
Scarica in PDF

Il vino, a differenza di altri prodotti agricoli, è soggetto alle accise, con la conseguenza che, soprattutto con riferimento alla sua cessione in ambito comunitario o extracomunitario, soggiace ad alcune regole particolari che ne rendono complessa la circolazione; sono molti, difatti, gli adempimenti burocratici connessi.

In ragione di ciò, ma non solo, il Legislatore nazionale ha introdotto la figura del c.d. piccoli produttori di vino che, a decorrere dallo scorso 13.2.2023, per effetto della riscrittura dell’articolo 37, D.Lgs. 504/1995, viene definito come quei “produttori di vino che producono in media meno di 1.000 ettolitri di vino all’anno, sulla base della produzione annua media delle ultime tre campagne viticole consecutive a norma dell’articolo 2, paragrafo 3, del regolamento delegato (UE) 2018/273”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF