9 Dicembre 2024

Più ampio il potere dell’Ufficio di “rivedere” l’avviso di accertamento

di Debora Mirarchi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’esercizio dell’autotutela tributaria consente al Fisco di annullare “per vizi sia formali che sostanziali” l’avviso di accertamento ed emettere un nuovo atto impositivo “anche per una maggiore pretesa”.

È questo, in estrema sintesi, il principio, sancito dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 30051 dello scorso 21.11.2024 che, all’indomani della pubblicazione, ha (comprensibilmente) sollevato perplessità di non poco conto, in considerazione della necessità di porre un freno alla potenziale deriva del potere di autotutela sostitutiva che, alla luce dei principi contenuti nella decisione in commento, sarebbe potenzialmente applicabile a un numero forse troppo ampio di casi, “annacquando” la distinzione rispetto all’accertamento integrativo.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF