29 Novembre 2018

Più tempo per l’emissione con l’e-fattura differita

di Alessandro Carlesimo
Scarica in PDF

L’entrata in scena dell’e-fattura è stata accompagnata dall’introduzione di una serie di tasselli normativi di cui si deve tener conto in sede di fatturazione delle operazioni. Nel quadro legislativo ancora in via di definizione, particolare attenzione va rivolta ai nuovi termini di emissione dei documenti.

All’articolo 11, comma 1, lett b), D.L. 119/2018, viene prevista l’emissione della fattura entro 10 giorni dall’effettuazione dell’operazione determinata a norma dell’articolo 6 D.P.R. 633/1972, superando così il previgente regime che, invece, faceva coincidere il momento di emissione con la data di effettuazione della cessione dei beni o della prestazione di servizi.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La fatturazione elettronica e l’organizzazione di studio
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF