31 Agosto 2016

Plus da assegnazione agevolata da assoggettare a imposta sostitutiva

di Fabio Garrini
Scarica in PDF

L’assegnazione agevolata prevista all’articolo 1, commi da 115 a 120, della L. 208/2015 permette di tassare in maniera agevolata le plusvalenze che si vengono a generare al momento della destinazione dei beni a finalità estranea all’attività d’impresa; tali plusvalenze richiedono peraltro l’applicazione dell’imposta sostitutiva, senza la possibilità di compensarle con altri componenti negativi generati dalla società.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
L’assegnazione, la trasformazione e l’estromissione agevolata
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF