6 Aprile 2018

Plusvalenze: trattamento contabile e fiscale

di Cristoforo Florio
Scarica in PDF

Nel linguaggio economico-aziendale il “cespite” rappresenta quel bene, materiale o immateriale, avente utilità pluriennale in quanto impiegato durevolmente nell’esercizio dell’attività d’impresa; tale bene, pur non essendo destinato a tradursi in liquidità direttamente attraverso la vendita, concorre alle prospettive di conseguimento di un utile futuro, alimentando la formazione del risultato economico di una pluralità di esercizi.

Nella presente analisi ci concentreremo esclusivamente sui beni materiali ad utilità pluriennale (c.d. “immobilizzazioni materiali”), con particolare riguardo al trattamento contabile applicabile alle plusvalenze conseguite dai soggetti Oic adopters a seguito della cessione di tali cespiti ed alla relativa disciplina fiscale ai fini Ires.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
L’impostazione dell’attività del revisore legale attraverso l’analisi di un caso operativo
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF