11 Giugno 2015

Possibile la sostituzione diretta del 730 precompilato

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF

Il Provvedimento Direttoriale n.78849 di ieri consente ai contribuenti che hanno già inviato via web il proprio 730 precompilato di correggere, fino al prossimo 29 giugno, direttamente eventuali errori, senza quindi la necessità di rivolgersi a un CAF o a un professionista abilitato per presentare la dichiarazione correttiva o integrativa. Attenzione però l’opportunità non è ripetibile: la sostituzione del 730 è ammessa una sola volta

Nei giorni scorsi si è diffusa la notizia che l’Agenzia delle Entrate stesse studiando una soluzione per consentire ai contribuenti che hanno già inviato il 730 precompilato di correggere eventuali errori o omissioni. La questione ha origine dal fatto che l’Amministrazione finanziaria si è accorta che molti modelli trasmessi presentano delle anomalie nei dati. Una delle stranezze principali riguarda i giorni necessari per godere delle detrazioni da lavoro dipendente o da pensione. Infatti, molti contribuenti hanno dichiarato un reddito senza però indicare il numero dei giorni. È noto che tale dato, influenzando il calcolo delle detrazioni da lavoro, impatta in modo sostanziale sull’ammontare delle imposte dovute.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF