28 Aprile 2022

Possibile l’esclusione da Irap anche per gli studi associati

di Lucia Recchioni - Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

È esclusa l’applicazione dell’Irap nei confronti di uno studio associato se viene provato che i singoli professionisti hanno concretamente esercitato in modo autonomo e non associato l’attività professionale: questo principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 13129, depositata ieri, 27 aprile, ed assume oggi ancora più rilievo soprattutto alla luce delle recenti modifiche introdotte dalla Legge di bilancio 2022, che hanno interessato la disciplina Irap e che continuano a prevedere l’imposizione in capo agli studi associati, pur essendo ormai esclusi da Irap imprenditori individuali e professionisti.

Un’associazione professionale tra avvocati proponeva ricorso avverso il silenzio rifiuto opposto dall’Amministrazione finanziaria all’istanza di rimborso dell’Irap versata dal 2005 al 2008.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF