12 Settembre 2018

Quando è possibile revocare il revisore legale

di Francesco Rizzi
Scarica in PDF

L’assemblea della società assoggettata a revisione legale può revocare dall’incarico il revisore legale (o il sindaco-revisore o la società di revisione legale) solamente ove sussista una “giusta causa”.

Nel caso più comune della revisione delle società diverse dagli enti di interesse pubblico (EIP), secondo quanto stabilito dalla normativa di riferimento (articolo 13 D.Lgs. n. 39/2010) e dal connesso regolamento attuativo del Ministero dell’economia e delle finanze (articoli 3, 4, 10 e 11 Decreto MEF n. 261 del 28/12/2012) costituiscono “giusta causa” di revoca le seguenti circostanze:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
L’impostazione dell’attività del revisore legale attraverso l’analisi di un caso operativo
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF