26 Ottobre 2023

Post vendita: movimentazione intra pezzi ricambio e garanzia

di Francesco Zuech
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Nella gestione del “post vendita” è confermata l’irrilevanza Iva della sostituzione in garanzia dei prodotti difettosi. L’impresa responsabile di detta garanzia deve, però, prestare attenzione al fatto che la movimentazione dei pezzi di ricambio, per la riparazione in garanzia, da/verso altri Stati membri, rappresenta “trasferimento per esigenze proprie” ovvero operazione assimilata a cessione/acquisto intra che determina l’obbligo di identificazione anche nello Stato di arrivo.

Ferma restando – per entrambi i casi – l’irrilevanza ai fini Intrastat, è questa la conclusione più rilevante che emerge dall’analisi della risposta ad interpello n. 323/2023 fornita dall’Agenzia delle entrate per il caso sotto illustrato.

Procediamo con ordine.

 

Il caso

Nel caso affrontato nella risposta d’interpello, Alfa – produttore/responsabile della garanzia dei beni – è soggetto extra UE con rappresentate fiscale in Italia ed è proprietario dei pezzi di ricambio necessari per le riparazioni in garanzia del prodotto difettoso. Detti ricambi sono depositati presso un centro logistico in altro Stato membro da cui vengono spediti presso Beta – soggetto residente in Italia – che funge da centro di riparazione affiliato di Alfa. Il flusso operativo può essere così semplificato e sintetizzato:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF