4 Aprile 2017

I poteri delle commissioni tributarie

di EVOLUTION
Scarica in PDF

logo dottrynaAl fine di approfondire la disciplina del processo tributario è stata pubblicata in Dottryna la scheda autorale che tratta in modo esaustivo i diversi poteri delle commissioni tributarie. Al fine di fornire uno strumento pratico e di sintesi, si propone un estratto della scheda di studio nell’ambito della quale si ripercorrono i principali poteri istruttori di cui dispone la magistratura tributaria.


I giudici tributari, ex articolo 7 D.Lgs. 546/1992ai fini istruttori e nei limiti dei fatti dedotti dalle parti, possono:

  • esercitare tutte le facoltà di accesso, di richiesta di dati, di informazioni e chiarimenti attribuite all’Amministrazione finanziaria ed all’ente locale da ciascuna legge di imposta;
  • richiedere apposite relazioni tecniche ad organi dello Stato o di altri enti pubblici;
  • disporre la consulenza tecnica;
  • disapplicare gli atti amministrativi generali e i regolamenti, se li ritengono illegittimi.

Ma procediamo con ordine.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Il giudizio di secondo grado nel processo tributario e la consulenza giuridica nel giudizio di cassazione
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF