12 Ottobre 2018

Preliminare e rogito con trattamento Iva differenziato – II° parte

di Fabio Garrini
Scarica in PDF

Come visto nella prima parte del contributo, il costruttore che cede un immobile è sottoposto ad un trattamento Iva differenziato in base a quanto tempo è trascorso dalla fine dei lavori di costruzione.

Esaminiamo ora le conseguenze fiscali nel caso in cui gli acconti pagati sulla base del preliminare presentino un trattamento Iva diverso rispetto a quanto poi assunto nell’atto definitivo di compravendita.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La fiscalità degli immobili
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF