11 Ottobre 2018

Preliminare e rogito con trattamento Iva differenziato – I° parte

di Fabio Garrini
Scarica in PDF

Il regime Iva per la cessione dei fabbricati da parte del soggetto costruttore/ristrutturatore ruota attorno al termine quinquennale, superato il quale si passa dal regime di obbligatoria imponibilità a quello di imponibilità opzionale; può capitare che preliminare e atto di compravendita si pongano sui due versanti, con la conseguenza che gli acconti ed il saldo possano essere interessati da due diversi regimi.

Da questo punto di vista si pone in particolar modo il tema della base imponibile su cui calcolare l’imposta di registro dovuta in relazione ai fabbricati a destinazione abitativa.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La fiscalità degli immobili
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF