9 Luglio 2019

Prescrizione del credito e deduzione della perdita: le contraddizioni dell’Agenzia

di Fabio Garrini
Scarica in PDF

In caso di inattività nella riscossione del credito, la perdita che ne deriva per l’impresa creditrice non sarebbe deducibile, in quanto tale atteggiamento sarebbe ascrivibile ad una sorta di liberalità in favore del debitore: questa la posizione dell’Agenzia espressa nella risposta all’istanza di interpello n. 197 del 18.06.2019.

Quella espressa dall’Amministrazione Finanziaria in tale documento è una posizione non condivisibile, che di fatto rende non operativa la presunzione contenuta nell’articolo 101, comma 5, Tuir relativamente ai crediti non più incassabili a causa dello spirare dei termini previsti per la prescrizione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Il ravvedimento operoso e la correzione dei principali errori dichiarativi
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF