29 Dicembre 2014

Prestazioni di servizi e vies: obbligo sostanziale? – parte 2

di Maurizio Coser
Scarica in PDF

In un precedente intervento di ECnews sono stati esaminati i termini e le condizioni al verificarsi dei quali un soggetto passivo italiano sia obbligato ad iscriversi al VIES, alla luce delle recenti modifiche apportate dal decreto semplificazioni, in seguito alle quali la volontà di effettuare operazioni intracomunitarie, espressa all’atto della richiesta di attribuzione della partita Iva ovvero successivamente determina l’immediata inclusione del soggetto nella banca dati VIES.

L’analisi ha lo scopo di verificare se la mancata iscrizione a detto archivio possa avere conseguenze sostanziali sul regime di tassazione delle operazioni poste in essere dallo stesso, con particolare attenzione alle prestazioni di servizi scambiate tra soggetti passivi UE, qual ambito in cui sussistono i principali dubbi.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF