20 Dicembre 2016

I prestiti tra privati e i limiti per la raccolta del risparmio

di Fabio Pauselli
Scarica in PDF

La Banca d’Italia l’8 novembre scorso ha pubblicato un provvedimento recante disposizioni per la raccolta del risparmio dei soggetti diversi dalle banche che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2017. Trattasi di un elaborato alquanto interessante che raccorda al suo interno, oltre alle disposizioni in materia presenti nel TUB, anche le note delibere del CICR del 19 luglio 2005 e del 22 febbraio 2006.

L’articolo 11 del TUB definisce raccolta del risparmio quell’attività consistente nell’acquisizione di fondi con obbligo di rimborso, vietando tali attività ai soggetti diversi dalle banche. Da un lato esclude talune fattispecie dalla nozione di raccolta del risparmio tra il pubblico, dall’altro elenca le deroghe al citato divieto nei confronti dei soggetti non bancari. Sotto il primo profilo, che ci interessa in questa sede, non costituisce raccolta del risparmio tra il pubblico la ricezione di fondi connessa all’emissione di moneta elettronica o da inserire in conti di pagamento utilizzati esclusivamente per la prestazione di servizi di pagamento e quella che, in conformità dei limiti e dei criteri fissati dal CICR, è effettuata presso specifiche categorie di soggetti individuate in ragione di rapporti societari e di lavoro.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF