19 Ottobre 2016

Il prestito obbligazionario non configura abuso del diritto

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF

La Commissione Tributaria Provinciale di Pavia con la sentenza n. 313 del 10 maggio 2016 depositata il 30 maggio 2016 ha esaminato la fattispecie del prestito obbligazionario alla luce della contestazione formulata dall’Ufficio delle entrate in merito ad una presunta assenza di economicità nell’emissione dello strumento da parte della Società e conseguentemente alla natura abusiva dell’operazione.

Questa la vicenda sottoposta all’esame dei primi giudici: una Società emetteva un prestito obbligazionario che i propri soci sottoscrivevano ad un tasso superiore a quello bancario.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Temi e questioni dell’accertamento con Massimiliano Tasini
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF