31 Gennaio 2017

Presunzione del regime per cassa applicabile per i documenti registrati

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF

La motivazione sottostante all’introduzione del nuovo regime per cassa per le imprese in contabilità semplificata è senz’altro pregevole, tuttavia, la tecnica legislativa adottata per disciplinarne il funzionamento lascia spazio a non pochi aspetti critici che ne potrebbero far venire meno la convenienza.

A fronte della possibilità di tassare solo i ricavi effettivamente incassati, infatti, è previsto l’obbligo di imputare, a deduzione del reddito del primo periodo d’imposta di applicazione del regime, le rimanenze finali tassate per competenza nell’anno precedente. Nelle scorse settimane diversi autori hanno fatto notare come ciò mal si combini con l’impossibilità, stabilita per le imprese in semplificata, di riportare nel tempo le perdite fiscali.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Temi e questioni del reddito d’impresa con Giovanni Valcarenghi
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF