11 Agosto 2018

Presupposti per l’applicazione delle misure cautelari reali

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF

La Corte di Cassazione, Sezione Terza Penale, con la recente sentenza n. 26274 del 08.06.2018, è stata nuovamente chiamata a pronunciarsi in tema di misure cautelari reali, questa volta applicate nei confronti di un socio di uno Studio Legale.

In particolare, nel caso di specie si versa in ipotesi di provvedimento di sequestro preventivo ex articolo 321 c.p.p. disposto dal Giudice per le indagini preliminari in ordine a somme di denaro e/o beni, fino alla concorrenza di una somma ben superiore al milione di euro, relativamente ai reati di dichiarazione fraudolenta ex articolo 2 D.Lgs. 74/2000 e di dichiarazione infedele, reato previsto e punito dall’articolo 4 D.Lgs. 74/2000. In esecuzione del decreto erano state sottoposte a sequestro le somme presenti sui conti correnti dell’indagato e dello studio legale, oltre a terreni e fabbricati.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Gli illeciti societari
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF