5 Ottobre 2022

“Prima casa” e termine di trasferimento della residenza per l’immobile non ultimato

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Con la recente sentenza della Corte di Cassazione (sentenza n. 26604 del 09.09.2022), i Giudici hanno precisato che non decade dall’agevolazione prima casa il contribuente che, prima del decorso di 18 mesi dall’acquisto, abbia inoltrato all’Amministrazione finanziaria una istanza di interpello, per domandare se, nel suo caso, il trasferimento della residenza dovesse avvenire entro 18 mesi dal rogito, ovvero in un termine diverso, tenendo conto che l’immobile non era ultimato.

Ai sensi della Nota II-bis dell’articolo 1della Tariffa allegata al D.P.R. 131/1986, l’acquirente privato può fruire delle agevolazioni descritte in precedenza in presenza delle seguenti condizioni:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF