2 Luglio 2016

Pro rata per le holding che effettuano operazioni finanziarie esenti

di Marco Peirolo
Scarica in PDF

Tralasciando in questa sede le conclusioni dell’Avvocato generale UE e le possibili implicazioni per i contribuenti italiani nel caso in cui i giudici comunitari dovessero confermarle, si pone ora l’attenzione sulla determinazione del pro rata di detrazione per le holding che effettuano operazioni finanziarie in esenzione da IVA.

Nel caso in cui l’oggetto sociale preveda anche lo svolgimento di un’attività di produzione e scambio di beni ovvero di prestazioni di servizi diversi da quelli di mera gestione delle partecipazioni, si rende necessario stabilire se le operazioni finanziarie esenti poste in essere nei confronti delle società partecipate rilevino ai fini del calcolo del pro rata.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF