18 Luglio 2018

Professionisti esclusi dallo split payment

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF

Con la pubblicazione del D.L. 87/2018 (cd. Decreto dignità) nella Gazzetta Ufficiale del 13 luglio scorso, i professionisti tornano, dopo poco più di un anno, a incassare l’Iva relativa alle prestazioni fornite alle pubbliche Amministrazioni e alle società che rientrano nell’ambito operativo dello split payment.

Il legislatore ha quindi messo fine alla doppia penalizzazione sotto il profilo della liquidità che colpiva i lavoratori autonomi aventi come clienti enti pubblici o soggetti assimilati, data dall’assoggettamento del compenso alla ritenuta d’acconto unitamente alla mancata riscossione dell’Iva.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Reverse charge e split payment
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF