21 Luglio 2016

I profili del massaggiatore sportivo

di Guido Martinelli
Scarica in PDF

Se le competenze delle “estetiste” sono dati ormai acquisiti nel mondo del fitness, non sempre si scorge chiarezza di idea su chi sia e che qualifica debba avere il c.d. “massaggiatore sportivo”. Onde evitare che si inseguano le numerose “sirene” che, in varie strutture o organizzazioni, offrono presunti “corsi” di massaggio sportivo, proviamo a fare il punto della situazione.

Partiamo da lontano. La L. 1099/1971, al suo articolo 8, ha previsto che: “il Ministro della Sanità, avvalendosi della collaborazione del Comitato Olimpico Nazionale Italiano e della Federazione Medico sportiva italiana istituisce … corsi per coloro che intendono esercitare l’arte del massaggio sportivo, ai quali sono ammessi i candidati in possesso del diploma rilasciato ai sensi dell’articolo 1 della legge 19 maggio 1971, n. 403; a seguito dell’esito positivo degli esami viene rilasciato apposito attestato …”. Si ricorda che il diploma indicato nella norma testé citata è quello di masso fisioterapista.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Temi e questioni del terzo settore con Guido Martinelli
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF