27 Marzo 2019

Proseguono le modifiche alla riforma del terzo settore – I° parte

di Luca Caramaschi
Scarica in PDF

Dopo l’approvazione del D.Lgs. 105/2018, recante disposizioni correttive all’originario D.Lgs. 117/2017 (nuovo codice del terzo settore), il Legislatore è nuovamente intervenuto con il D.L. 119/2018, convertito nella L. 136/2018, per apportare una serie ulteriore di “ritocchi” in preparazione del successivo avvio della riforma, che, come è noto, attende ancora l’emanazione di diversi decreti attuativi oltre che della fondamentale istituzione del registro unico nazionale del terzo settore nel quale, appunto, i nuovi ETS dovranno confluire.

È in particolare con l’articolo 24-terinserito in occasione della conversione in legge del citato D.L. 119/2018 che il legislatore riforma talune previsioni del codice del terzo settore con l’obiettivo di migliorarne l’operatività e in taluni casi, ampliarne i contenuti.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Aspetti fiscali e di gestione delle risorse umane negli enti non profit
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF