26 Ottobre 2019

Prova delle cessioni intracomunitarie: cambiamenti all’orizzonte

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La cessione di beni a clienti comunitari è fatturata senza Iva, come “operazione non imponibilearticolo 41 D.L. 331/1993, in presenza dei seguenti presupposti:

  • onerosità dell’operazione;
  • acquisizione o trasferimento del diritto di proprietà o di altro diritto reale sui beni;
  • status di operatore economico del cedente nazionale e del cessionario comunitario;
  • effettiva movimentazione del bene dall’Italia ad un altro Stato membro dell’Ue, indipendentemente dal fatto che il trasporto o la spedizione avvengano a cura del cedente, del cessionario o di terzi per loro conto.

In mancanza anche solo di un requisito (come ad esempio il trasferimento in territorio Ue), l’operazione diventa imponibile Iva, con applicazione della sanzione dal 90 al 180% dell’imposta (articolo 6, comma 1, D.Lgs. 471/1997).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
IVA internazionale 2020 novità normative e casistica pratica
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF