16 Febbraio 2017

Prova rafforzata per le CFC passive income

di Marco Bargagli
Scarica in PDF

Come noto, con il decreto crescita e internazionalizzazione delle imprese (D.Lgs. 147/2015), in vigore dal 7 ottobre 2015, il legislatore ha reso facoltativa la presentazione dell’interpello che consente di disapplicare la disciplina CFC, mantenendo l’obbligo di indicare in dichiarazione i redditi conseguiti dalle imprese estere controllate, ai fini di un completo monitoraggio da parte del Fisco.

Infatti, nel corso di un’eventuale controllo fiscale, il contribuente sarà comunque tenuto a fornire agli uffici dell’Amministrazione finanziaria le esimenti tassativamente previste dalla normativa tributaria, al ricorrere delle quali non opera la tassazione per trasparenza dei redditi conseguiti all’estero da parte delle imprese estere controllate (c.d. CFC legislation).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Fiscalità internazionale: casi operativi e novità
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF