6 Agosto 2021

Provvedimento di sequestro: come chiedere la restituzione dei beni?

di EVOLUTION
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Nel caso in cui sia stato emesso un provvedimento di sequestro preventivo finalizzato alla confisca dei beni, in che modo è possibile chiederne la restituzione?


L’articolo 12-sexies D.L. 306/1992 prevede che, quando una persona è condannata per determinati reati e ricorrono gli elementi della titolarità ingiustificata di beni, oltre alla sproporzionalità rispetto al reddito dichiarato o all’attività economica svolta, è possibile disporre la confisca dei beni ed agire in via anticipata con il sequestro.

Si tratta di una forma di sequestro ex articolo 321, comma 2, c.p.p. che per essere utilizzato, in fase di confisca, necessita, come elemento imprescindibile, di una condanna o dell’applicazione della pena ai sensi dell’articolo 444 c.p.p.. In tal modo, dopo la condanna si interviene con la confisca, ma nelle more i beni vengono bloccati dal sequestro.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF