Pubblicato il modello per la cessione dei crediti d’imposta locazione Covid-19
di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi TributariArticolo tratto da “Consulenza immobiliare n. 28/2020″
Con il recente provvedimento n. 250739/2020 sono state definite le modalità attuative dell’articolo 122, comma 2, lettere a) e b), D.L. 34/2020, che prevede, in alternativa all’utilizzo diretto, la possibilità di cedere (anche in misura parziale) ad altri soggetti (ivi inclusi istituti di credito e altri intermediari finanziari):
- il credito d’imposta per canoni di locazione relativi a botteghe e negozi, di cui all’articolo 65, D.L. 18/2020 (c.d. Cura Italia);
- il credito d’imposta per canoni di locazione di immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda, di cui all’articolo 28, D.L. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio).
Prima di entrare nel merito della trattazione, è bene precisare che i citati crediti d’imposta non sono cumulabili tra loro “in relazione alle medesime spese sostenute”, ma è comunque ammessa la possibilità di beneficiare del credito sui canoni di locazione di immobili a uso non abitativo, qualora non sia ancora stato utilizzato il credito d’imposta per botteghe e negozi. Continua a leggere…





