24 Marzo 2017

Pubblicità: la nuova disciplina scopre gli “scheletri nell’armadio”

di Fabio Garrini
Scarica in PDF

Tra le molte modifiche introdotte dal D.Lgs. 139/2015 in materia di redazione dei bilanci d’esercizio delle società, spicca il divieto di capitalizzazione delle spese di ricerca (l’OIC 24, precisa, solo quella di base) e di quelle di pubblicità; la modifica introdotta vieta alle imprese di capitalizzare nuove spese e impone la necessità di stornare le spese già in precedenza capitalizzate. Pare però interessante mettere a confronto la vecchia e la nuova disciplina al fine di valutare quali siano davvero i cambiamenti. Nel presente contributo ci si soffermerà sulle spese di pubblicità.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La redazione del bilancio 2016
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF