25 Novembre 2020

Può optare per il regime agevolativo il pensionato lussemburghese che intende tornare in Italia

di Sergio Pellegrino
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Con la risposta all’istanza di interpello n. 559, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate torna ad occuparsi del regime agevolativo funzionale a “stimolare” pensionati esteri a trasferire la loro residenza in alcune zone del nostro Paese, disciplinato dall’articolo 24-ter del Tuir.

La norma prevede che le persone fisiche, titolari di redditi da pensione erogati da soggetti esteri, che trasferiscono la propria residenza in un Comune del Mezzogiorno (Sicilia, Calabria, Sardegna, Campania, Abruzzo, Molise e Puglia) con non più di 20.000 abitanti, ovvero in uno dei Comuni con popolazione non superiore a 3.000 abitanti nelle zone colpite dal sisma del 2016 e 2017, possono optare per l’assoggettamento dei redditi di qualunque categoria prodotti all’estero ad un’imposta sostitutiva del 7% per ciascuno dei 10 anni di validità dell’opzione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF