28 Settembre 2018

I quadri del modello Redditi da presentare insieme al 730

di Luca Mambrin
Scarica in PDF

Come noto, per poter utilizzare il modello 730 (precompilato o ordinario) i contribuenti devono aver percepito nel 2017 tipologie reddituali che possono essere dichiarate con questo modello, ovvero, come precisato anche nelle istruzioni alla compilazione:

  • redditi di lavoro dipendente e redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente;
  • redditi dei terreni e dei fabbricati;
  • redditi di capitale;
  • redditi di lavoro autonomo per i quali non è richiesta la partita Iva (ad esempio le prestazioni di lavoro autonomo non esercitate abitualmente);
  • redditi diversi (ad esempio redditi di terreni e fabbricati situati all’estero);
  • alcuni dei redditi assoggettabili a tassazione separata, indicati nella sezione II del quadro D.

Chi presenta la dichiarazione per conto di persone incapaci, compresi i minori, può utilizzare il modello 730 se per questi ricorrono le condizioni descritte.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Reverse charge e split payment
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF