15 Giugno 2020

Quale sanzione per la ritardata emissione di una fattura?

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Per le fatture differite il termine di “spedizione” (emissione) delle fatture con trasmissione al sistema di interscambio è il 15 del mese successivo all’effettuazione dell’operazione; per le fatture immediate il termine di emissione è di 12 giorni dall’effettuazione, determinata ai sensi dell’articolo 6 D.P.R. 633/1972.

Le fatture differite sono quelle fatture che a norma dell’articolo 21, comma 4, lettera a), D.P.R. 633/1972, sono emesse entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione, con riferimento alle cessioni di beni, la cui consegna o spedizione risulta da documento di trasporto o da altro documento idoneo a identificare i soggetti tra i quali è effettuata l’operazione, effettuate nello stesso mese solare nei confronti del medesimo soggetto.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF