27 Ottobre 2023

Qualificazione dei corrispettivi per acquisto e rivendita di software

di Fabio LanduzziRiccardo Carrieri
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’annosa questione della qualificazione come “royalties”, piuttosto che come “corrispettivo” e quindi “utile di impresa”, dei compensi corrisposti dai soggetti residenti in Italia a soggetti non residenti, privi di stabile organizzazione in Italia, per l’acquisto di software destinato alla distribuzione nel mercato italiano, è stata oggetto di attenzione da parte di Assonime nella recente circolare n. 27 del 12.10.2023, la cui disamina mira anche a sensibilizzare l’Agenzia delle entrate a fornire ponderati chiarimenti agli operatori del settore, che svolgono nel territorio dello Stato italiano un’attività che si sostanzia nella intermediazione nel commercio di software acquistati presso produttori non residenti.

Come è noto, i compensi per l’uso o concessione in uso di un diritto d’autore su opere letterarie, artistiche o scientifiche di cui all’articolo 23, comma 2, lettera c), Tuir, tra i quali si ricomprendono i diritti sui programmi informatici tutelati ex Legge 633/1941 (ossia i software protetti da copyright), se corrisposti a soggetti non residenti privi di stabile organizzazione in Italia, sono soggetti ad una ritenuta in uscita nella misura del 30%, ai sensi dell’articolo 25, comma 4, D.P.R. 600/1973, salvo l’applicazione della misura ridotta disposta generalmente dalle Convenzioni contro le doppie imposizioni stipulate dallo Stato italiano, in conformità all’articolo 12 del Modello Ocse. Pertanto, la qualificazione di detti corrispettivi come “royalties”, ovvero “canoni” nella terminologia convenzionale, consente allo Stato ove risiede l’impresa che corrisponde il corrispettivo – salvo non ricorra un diverso disposto della specifica Convenzione – di attrarre a tassazione un reddito che, ove qualificato, diversamente, come “utile di impresa”, sarebbe soggetto alla potestà impositiva esclusiva dello Stato estero di residenza del percipiente.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF