16 Febbraio 2021

Quando il professionista è intermediario nella DAC 6

di Ennio Vial
Scarica in PDF

La direttiva DAC 6, recepita nel nostro ordinamento con il D.Lgs. 100/2020, prevede degli obblighi di comunicazione di operazioni transnazionali aggressive in capo agli intermediari e, in alcuni casi, in capo ai contribuenti.

In questa sede analizzeremo la figura degli intermediari con l’ottica del consulente, più che dell’intermediario finanziario.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF