28 Ottobre 2019

Quando la costruzione di immobili è attività d’impresa?

di Fabio Garrini
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La costruzione di immobili va qualificata come attività d’impresa nel momento in cui si denota abitualità, aspetto che può verificarsi anche nel caso in cui l’attività di costruzione si risolva in un unico affare.

Il tema è certamente delicato, posto che un richiamo all’ipotesi di speculazione edificatoria è presente anche nell’ambito dei redditi diversi: ci si riferisce, in particolare, all’articolo 67, comma 1, lett b), Tuir, norma che dovrebbe risultare applicabile quando non si ravvisano gli estremi dell’abitualità, ma solo quando la speculazione si possa definire meramente occasionale.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
I principi di revisione nazionali
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF