27 Aprile 2017

Raccomandata informativa anche per la notifica al coniuge convivente

di Angelo Ginex
Scarica in PDF

In caso di notifica dell’atto tributario a persona diversa dal destinatario è obbligatorio l’invio e la ricezione della raccomandata informativa al contribuente, non essendo sufficiente la semplice spedizione. È questo il principio sancito dalla Corte di Cassazione con sentenza del 3 febbraio 2017, n. 2868.

La pronuncia trae origine dalla proposizione di un ricorso per cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale del Piemonte, la quale, condividendo il ragionamento dei giudici di primo grado, riteneva nulla la cartella di pagamento “notificata” al contribuente per difetto assoluto di notifica dell’atto presupposto.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Temi e questioni del diritto penale tributario
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF