7 Ottobre 2019

Rateizzazione delle plusvalenze in mancanza di opzione in dichiarazione

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Nell’ambito della disciplina del reddito d’impresa, le plusvalenze realizzate mediante la cessione a titolo oneroso oppure mediante il risarcimento, anche assicurativo, per la perdita o il danneggiamento di beni patrimonio sono imponibili, a scelta del contribuente:

  • per l’intero ammontare nell’esercizio in cui sono realizzate;
  • in quote costanti nell’esercizio del realizzo e negli esercizi successivi ma non oltre il quarto.

La scelta di rateizzare la tassazione della plusvalenze può essere esperita a condizione che i beni oggetto di realizzo siano posseduti per un periodo non inferiore a 3 anni; il periodo minimo di possesso è ridotto a un anno per le società sportive dilettantistiche.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
L’assetto organizzativo, amministrativo e contabile: Aspetti giuridici e operativi della gestione d’impresa
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF