2 Ottobre 2023

Razionalizzazione del conferimento di azienda e di partecipazioni

di Paolo Meneghetti - Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Con l’articolo 6, lett. f), L.  111/2023(c.d. Legge delega riforma fiscale) viene prevista una razionalizzazione della disciplina dei conferimenti, sia con riferimento a quelli di azienda (disciplinati dall’articolo 176 Tuir), sia con riferimento a quelli di partecipazione (disciplinati dall’articolo 177, comma 2 e 2 bis, Tuir). Si tratta di due conferimenti che condividono la medesima tecnicalità giuridica per eseguire il trasferimento di beni materiali e immateriali, ma varie sono le differenze che, allo stesso tempo, separano le due norme succitate.

Al di la dell’oggetto del conferimento (azienda vs partecipazioni), l’elemento che più differenzia a livello strutturale le due norme consiste nel fatto che, il primo è configurato in un contesto di neutralità fiscale, che potremmo definire “necessaria”, mentre il secondo può essere eseguito, in via incidentale, senza emersione di plusvalenze, ma la neutralità sarebbe solo, appunto, accidentale, posto che l’operazione nasce come realizzativa, seppur nell’ambito del cosiddetto “ realizzo controllato”. Infatti, nel conferimento di partecipazioni (articolo 177, commi 2 e 2 bis, Tuir) si ha il realizzo fiscalmente rilevante della partecipazione trasferita (in cambio della partecipazione ricevuta dalla conferitaria), solo che il valore di tale realizzo non può essere contestato dalla Agenzia delle entrate, laddove esso si attesti sull’ammontare dell’aumento di patrimonio netto della società conferitaria.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF